Ristorante
Si respira un’aria di casa al “Lo Storico”: ambiente caldo, tutto legno e ferro battuto, tavole addobbate in modo elegante, quel sapore antico e discreto che ci fa intuire di sostare in un luogo che la storia l’ha veramente vissuta. hire paper writer
Stando alle rare carte ufficiali, è infatti dal 1941 che il locale esiste, ma, dando orecchio ad alcune testimonianze, nasce addirittura nel 1902 qual “locanda con camere”, in un momento patrio ove il binomio cibo-sesso raccoglieva l’entusiastica partecipazione di borghesi, signorotti e miliziani.
Si narra altresì che il buon D’Annunzio (dal palato fino, come ben si sa) approdasse di tanto in tanto in quel di Como per godere dei servigi di locanda e locandiera… ma forse questa è una delle tante leggende urbane…
Passato poi per più mani nel corso dei decenni successivi, diviene nel tempo “Ul Pinchett”, ristorante dalla forte caratterizzazione locale a partire proprio dal nome, preservato sino all’alba del terzo millennio.
E qui entrano in scena Maria e Salvatore, persone squisite e con una grande passione per tutto ciò ch’è arte culinaria ed ospitalità.
Maître di sala competente e sempre cordiale lei, chef d’esperienza e dal tocco sapiente lui, insieme costituiscono una sorpresa gradita nella ristorazione lariana: materie prime di altissimo livello (il pesce in arrivo quotidianamente dai nostri mari è quanto di più fresco e pregiato si possa immaginare), vini importanti, servizio sempre rispettoso del Cliente, rapporto più che corretto fra qualità dell’offerta e prezzi.
“Lo Storico” di nome e di fatto, una vera esperienza dei sensi che riesce sempre a coinvolgere gli Ospiti, senza mai tradire le loro aspettative.
Bollettino del mare
Aggiornato per i nostri graditi ospiti
Amiamo il pesce di mare freschissimo e per questa ragione, nel nostro ristorante cuciniamo solo pesce pescato proveniente ogni giorno – in esclusiva per noi.
A seconda del pescato, le seguenti specie potranno costituire di volta in volta la materia prima dei piatti del giorno che Vi proponiamo:
- Aragosta
- Astice
- Calamaro
- Cernia
- Cicala di mare
- Dentice
- Frutti di mare
- (Noci imperiali – Fasolari
- Vongole veraci – Cozze pelose
- Ricci di mare
- Mussoli – Noci ricci – Boccali)
- Gallinella
- Gambero e Gamberone rossi
- Merluzzo
- Mormora
- Nasello
- Ombrina
- Orata
- Pagello
- Pescatrice
- Pesce San Pietro
- Pesce Spada
- Polpo (arricciato e canestrato)
- Sarago
- Sarda
- Scampo
- Scorfano di scoglio
- Seppia
- Sgombro
- Sogliola
- Spigola
- Tonno rosso dello Jonio
- Triglia di scoglio